Valutiamo il coinvolgimento del mondo finanziario con l’industria militare per favorire pratiche positive da parte del settore bancario.
Il progetto è realizzato da Rete Italiana Pace e Disarmo in collaborazione con Fondazione Finanza Etica.
È realizzato grazie all’erogazione liberale di Etica Sgr, società di gestione del risparmio del Gruppo Banca Etica.
L’obiettivo di ZeroArmi è quello di fornire uno strumento di misurazione e valutazione del grado di coinvolgimento di un istituto finanziario con il settore dell’industria militare.
È una analisi degli sforzi (o della loro assenza) rispetto a buone pratiche e scelte aziendali positive per favorire processi di responsabilizzazione nei confronti del settore della produzione e del commercio degli armamenti e dei suoi impatti sui processi di pace e sicurezza internazionale.
ZeroArmi vuole rafforzare a percorsi che possano:
• contribuire a valutare le operazioni del settore militare e degli armamenti in base all’impatto su pace, sicurezza, sviluppo umano, tutela dei diritti umani fondamentali, raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030, allineamento alle normative internazionali sul tema armamenti e al Diritto Umanitario Internazionale
• aumentare la trasparenza sui servizi e sui finanziamenti al settore militare e degli armamenti, portando al centro delle valutazione anche i rischi non economici o finanziari
• favorire l’allargamento di pratiche positive
Più basso è il punteggio assegnato da ZeroArmi, minore è il coinvolgimento dell’istituto finanziario negli “affari armati”. Ogni istituto finanziario parte con un punteggio complessivo, che può essere migliorato, cioè diminuito, in seguito ad analisi più approfondite o a fornitura di chiarimento e dati ulteriori.
Ciascun istituto che si ipotizza coinvolto nelle attività dell’industria militare parte dunque da un quadro di valutazione negativa che può essere migliorato sia fornendo informazioni, attraverso un dialogo trasparente e collaborativo, sia, soprattutto, cambiando le proprie pratiche nel corso del tempo.
L’edizione ZeroArmi sarà disponibile dal 23 ottobre.
Vuoi informazioni? Scrivi a setti.fondazione@bancaetica.org